La rivista green ‘Articolo 9’ si presenta al grande pubblico di Roma

Di questi tempi con la crisi dell’editoria che non conosce fine dare la bella notizia della nascita e del consolidamento di un nuovo giornale fa sempre piacere. Articolo 9 è una rivista semestrale cartacea che si occupa di temi ambientali con tiratura nazionale che è arrivata al terzo numero e che con il passare dei mesi sta raccogliendo sempre più consensi sia dalle istituzioni, dall’ordine dei giornalisti e da importanti realtà imprenditoriali. Rivista diretta da Paolo Cento, realizzata da OverPress Media ed edita dall’imprenditore colleferrino Loris Talone da sempre attivo nel mondo ambientale.

Nelle ore scorse il terzo numero è stato presentato in pieno centro storico a Roma in una suggestiva location del centro storico con vista sul Circo Massimo.

Ricercatori e divulgatori scientifici, accademici del diritto, del territorio, dell’economia, giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo hanno partecipato all’evento. Presenti anche diversi esponenti politici: Andrea Casu, Marco Simiani, Massimo Milani, Loredana De Petris, l’ex ministro Alfonso Pecoraro Scannio, oggi presidente della Fondazione Univerde e promotore di Ecodigital, l’assessore regionale Giancarlo Righini e il presidente della Commissione speciale Grandi Eventi di Roma Capitale Dario Nanni.

Hanno preso parte alla presentazione del nuovo numero della rivista green anche il direttore di Confindustria Cisambiente Lucia Leonessi, Valerio Albertini Rossi, divulgatore scientifico, e diversi dirigenti e amministratori di aziende pubbliche e private di Roma e del Lazio.

“Quando un anno fa ci siamo lanciati in questo progetto – ha dichiarato Loris Talone, editore di Articolo 9 – avevamo in mente di realizzare una rivista che parlasse di ambiente e sostenibilità e di come dovrà cambiare nei prossimi anni il ruolo del mondo imprenditoriale”. “Vogliamo partecipare al processo di conversione ecologica e del modo di produrre – ha aggiunto Talone – e offrire servizi e veicolare a più gente possibile la nostra idea”.

“Vogli fare i complimenti ad Articolo 9 e a Editailor – ha affermato Guido D’Ubaldo, presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio – perché ci vuole coraggio per dare vita ad una rivista in questo periodo, soprattutto se rivolta ad un pubblico di nicchia. Come ordine qualche mese fa abbiamo un impegno significativo nel campo del giornalismo ambientale, firmando la carta di Pescasseroli volta a promuovere un giornalismo responsabile e consapevole sull’ambiente, un manifesto etico che contribuisce a valorizzare il patrimonio naturale italiano e invita i giornalisti ad essere più consapevoli della ricaduta che la narrazione giornalistica su questi temi ha sulla sfera pubblica”.

Be the first to comment on "La rivista green ‘Articolo 9’ si presenta al grande pubblico di Roma"

Leave a comment